• Edizioni di altri A.A.:
  • 2016/2017
  • 2017/2018
  • 2018/2019
  • 2019/2020
  • 2020/2021
  • 2021/2022

  • Lingua Insegnamento:
    Italiano 
  • Testi di riferimento:
    Foray D. (2006), L’economia della conoscenza, Il Mulino, Bologna.
    Schilling M.A., Izzo F. (2013), Gestione dell’innovazione, McGraw-Hill, Milano

    Altro materiale di approfondimento sarà indicato nel corso delle lezioni. 
  • Obiettivi formativi:
    OBIETTIVI FORMATIVI

    Il corso si propone l’obiettivo di trasmettere agli studenti le conoscenze di base sulle origini e sugli svolgimenti storici della rivoluzione tecnologica e scientifica che ha rappresentato il maggior fattore moderno di crescita economica e sociale e che ha prodotto quella che si definisce “economia della conoscenza”.
    Nell’accezione positiva, si studia la produzione di valore economico attraverso la conoscenza, considerando le strutture cognitive e gli integratori virtuali, logistici e relazionali che implementano le reti di produzione e propagazione della conoscenza nell’economia contemporanea. Una parte del corso sarà incentrata sul ruolo del capitale umano nelle moderne dinamiche di crescita e sviluppo.

    RISULTATI DELL’APPRENDIMENTO ATTESI

    CONOSCENZA E COMPRENSIONE
    Lo studente, con l’acquisizione dei crediti formativi, avrà acquisto gli strumenti per :
    - comprendere i complessi fenomeni dei processi di sviluppo delle economie basate sulla conoscenza;
    - valutare in modo critico le ragioni che giustificano le diverse politiche di sviluppo poste in essere dai decisori pubblici.
    CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
    Al termine del corso gli studenti saranno in grado di applicare le conoscenze acquisite per analizzare i problemi dell’informazione e della conoscenza e la loro influenza sul funzionamento dell’economia.

    ABILITÀ COMUNICATIVE
    Gli studenti sapranno esporre con un adeguato linguaggio e con rigore metodologico le conoscenze acquisite. 
  • Prerequisiti:
    Nessuno 
  • Metodi didattici:
    Lezioni frontali ed esercitazioni anche con l'uso di slide in Power Point, rese poi disponibili agli studenti, i quali possono scaricarle in formato pdf dalla pagina dell'insegnamento. 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    La verifica dell'apprendimento viene effettuata con esame scritto e/o orale con votazione espressa in trentesimi. Durante il semestre di svolgimento delle lezioni sono previste delle prove parziali scritte.
    Le prove consistono in domande a risposta aperta sugli argomenti trattati a lezione. 
  • Sostenibilità:
     
  • Altre Informazioni:
    E-mail: donatella.furia@unich.it

    Giorno di ricevimento: lunedì 9.00-13.00 

Il corso si divide in tre parti. Nella prima, a partire dall’inquadramento della disciplina, si studiano le sue evoluzioni storiche negli aspetti normativi e del pensiero, nonché nelle sperimentazioni empiriche ed effettuali. Nella seconda, si configurano i modelli teorici delle attività di produzione coniugate alle codificazioni della conoscenza sia pubblica che privata. La terza e ultima parte approfondisce il ruolo dell’innovazione come forza strategica nell’era dell’economia della conoscenza.

Si ricostruiscono le origini e gli svolgimenti storici della rivoluzione tecnologica e scientifica che ha rappresentato il maggior fattore moderno di crescita economica e sociale e che ha prodotto quella che si definisce “economia della conoscenza”. Nell’accezione positiva, si studia la produzione di valore economico attraverso la conoscenza, considerando le strutture cognitive e gli integratori virtuali, logistici e relazionali che implementano le reti di produzione e propagazione della conoscenza nell’economia contemporanea. Una parte del corso sarà incentrata sul ruolo del capitale umano nelle moderne dinamiche di crescita e sviluppo.
Il corso si divide in tre parti. Nella prima, a partire dall’inquadramento della disciplina, si studiano le sue evoluzioni storiche negli aspetti normativi e del pensiero, nonché nelle sperimentazioni empiriche ed effettuali. Nella seconda, si configurano i modelli teorici delle attività di produzione coniugate alle codificazioni della conoscenza sia pubblica che privata. La terza e ultima parte approfondisce il ruolo dell’innovazione come forza strategica nell’era dell’economia della conoscenza.
L’erogazione dei contenuti segue indicativamente la successiva articolazione:
- Le origini e gli svolgimenti storici dell’economia della conoscenza
- Lo sviluppo delle economie basate sulla conoscenza
- Produzione e codificazione della conoscenza
- Le esternalità legate alla conoscenza
- Conoscenze private e conoscenze pubbliche
- Le dinamiche dell’innovazione tecnologica
- L’elaborazione di una strategia di innovazione tecnologica
- L’implementazione di una strategia di innovazione tecnologica.

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram