• Edizioni di altri A.A.:
  • 2017/2018
  • 2018/2019
  • 2019/2020
  • 2020/2021

  • Lingua Insegnamento:
    ITALIANO 
  • Testi di riferimento:
    Libro 1: - P.A. TONINELLI, Storia d’impresa, il Mulino, Bologna, 2008.
    Libro 2: - F. AMATORI, A. COLLI, Storia d’impresa. Complessità e comparazioni, Mondadori, Milano, 2011 (parti V e VI) 
  • Obiettivi formativi:
    L’insegnamento si inserisce nel generale obiettivo del corso di studio di fornire conoscenza riguardo alla struttura e al funzionamento delle imprese a seconda dello sviluppo storico dei sistemi economici mondiali. Si esamineranno i diversi contesti economici che in aree geografiche diverse hanno dato luogo alla nascita di sistemi di imprese specifici e peculiari per ciascuna nazione.

    RISULTATI DELL’APPRENDIMENTO ATTESI
    Lo studente al termine del corso dovrà essere in grado di riconoscere le dinamiche di formazione delle imprese e le peculiarità nei periodi storici considerati, nonché gli aspetti tecnologici ed economici della produzione, utilizzando una terminologia adeguata e pertinente. 
  • Metodi didattici:
    L’insegnamento si articola in 72 ore di didattica frontale che prevedono una forte componente interattiva tra docente e studenti. 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    La verifica della preparazione degli studenti avverrà attraverso un colloquio (esame orale) sugli argomenti oggetto dell’insegnamento. La valutazione verrà espressa in trentesimi. 
  • Sostenibilità:
     

Il corso è incentrato sullo studio delle teorie economiche edificate sul concetto di imprenditore e di impresa; un’attenzione particolare è dedicate all’evoluzione dell’impresa industrial negli ultimi due secoli.
Si tratta di una prospettiva di lungo periodo che enfatizza le continuità e i cambiamenti, il mutamento tecnologico e le trasformazioni socio-istituzionali, elementi che hanno un forte impatto sulle strategie e strutture degli attori considerati.

Parte Prima (libro 1): I. La teoria dell’impresa: 1. La riflessione in tema di imprenditore; 2. Una concezione dinamica dell’impresa.
II. L’impresa e il contesto: 1. La storia d’impresa e l’evoluzione dell’ambiente socio-culturale. 2. L’impresa e le istituzioni. 3. L’evoluzione del quadro normativo.
III. L’evoluzione delle dimensioni e delle forme delle imprese: 1. Dimensione e performance delle imprese in prospettiva storica. 2. L’impresa famigliare. 3. La grande impresa manageriale. 4. Le altre forme d’impresa.
IV. La gestione e il governo dell’impresa: 1. L’evoluzione dell’organizzazione. 2. Impresa e lavoro. 3. L’impresa, il progresso tecnico e l’attività innovativa. 4. Marketing e relazioni pubbliche. 5. La contabilità: dalla partita doppia all’analisi di bilancio.
V. L’impresa pubblica: ascesa e declino: 1. Lo sviluppo delle imprese pubbliche. 2. Il processo di privatizzazione.
Parte Seconda (libro 2): I. Dal dopoguerra alla caduta del muro: 1. Dalla seconda guerra mondiale alle terza rivoluzione industriale. 2. L’egemonia americana e il suo declino. 3. L’Unione Sovietica: l’antagonista. 3. Il Giappone: lo sfidante. 4. L’ibrida Europa. 5. Diverse strategie per il catching up: Corea del Sud e Argentina.
II. La globalizzazione dei nostri giorno: 1. Multinazionali: quid novi? 2. Nuove forme di impresa. 3. I “ruggenti” anni Novanta. 4. Lo sviluppo frenato: Europa e Giappone. 5. Nuovi protagonisti: Cina e India. 6. Uno sguardo conclusivo. 7. E l’Italia?

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram