Il corso affronta la tematica della responsabilità sociale d’impresa (RSI) intesa come modalità di governance aziendale che, a monte, richiede la definizione di strategie che coinvolgano, tutti i soggetti coinvolti e interessati all’attività. In altri termini, una prospettiva di governo aziendale che includa sia gli aspetti economico-finanziari sia i riflessi ambientali, sociali e di sostenibilità. Le lezioni approfondiranno gli aspetti gestionali, organizzativi e di comunicazione caratterizzanti le aziende che adottano comportamenti di responsabilità sociale. Sono sviluppati, quindi, gli aspetti teorici della RSI (definizione, volontarietà, motivazioni e temi) nonché illustrate le principali problematiche di governo che caratterizzano le aziende socialmente responsabili.
Il corso infine affronta ed analizza gli aspetti di comunicazioni connessi alla RSI, presentando i principali strumenti di rendicontazione sociale e i più diffusi standard di processo e di contenuto ad essa relativi di carattere sia nazionale sia internazionale.
Il corso si suddivide nei seguenti moduli:
• introduzione all’etica del business;
• affrontare la complessità: stakeholder, dilemmi etici e trade-off nelle decisioni aziendali;
• corporate social responsibility e sostenibilità: implicazioni strategiche e impatti;
• motivazione e temi della RSI;
• CSR, sostenibilità e innovazione nei modelli di business e nella catena del valore;
• RSI e informativa aziendale;
• RSI e rendicontazione sociale: accountability - strumenti di accountability indiretta e strumenti di accountability diretta;
• Standard di RSI nazionali e internazionali.
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693